FTTO
La tecnologia FTTO prevede un collegamento diretto in fibra ottica dal punto di consegna dell’operatore fino all’interno della sede del cliente.
A differenza della FTTH, questa connessione è pensata esclusivamente per l’ambiente professionale: offre banda simmetrica, latenza estremamente ridotta e assenza di condivisione della tratta finale con altri utenti.
È una soluzione semi-dedicata, in cui l’infrastruttura principale è condivisa ma il tratto finale è riservato all’azienda, garantendo così un livello di stabilità e prestazioni superiore rispetto alle soluzioni consumer.
Ideale per aziende che gestiscono servizi cloud, VPN, VoIP e necessitano di continuità operativa.
Può essere scalata in funzione delle necessità, con possibilità di priorità del traffico e indirizzamenti IP statici per usi professionali.
FIBRA DEDICATA
La Fibra Dedicata rappresenta il massimo livello di connettività per le imprese.
È una linea completamente esclusiva, realizzata con una tratta punto-punto tra la sede del cliente e la centrale dell’operatore.
Questo significa nessuna condivisione della banda, latenza minima, affidabilità garantita e banda simmetrica al 100%, sia in download che upload.
Ogni aspetto del servizio – dalla progettazione all’installazione, fino alla gestione – è costruito su misura per garantire prestazioni elevate e costanti.
La Fibra Dedicata è particolarmente indicata per data center, aziende multisede, imprese che utilizzano applicazioni mission-critical o hanno bisogno di garantire servizi 24/7.
Include SLA stringenti, monitoraggio proattivo, indirizzamenti IP personalizzati e può essere combinata con soluzioni di backup automatico per garantire la business continuity anche in caso di guasto.
FTTH ASSIMMETRICA
La FTTH Asimmetrica porta la fibra ottica fino all’interno dell’edificio del cliente, garantendo elevate velocità di download, tipicamente fino a 2,5 Gbps, con una velocità di upload generalmente inferiore.
Si tratta di una tecnologia condivisa, quindi le prestazioni possono variare in base alla congestione della rete e all’orario.
È una scelta ideale per aziende di piccole dimensioni, uffici o professionisti che hanno bisogno di buone prestazioni a costi contenuti, soprattutto per la navigazione, l’utilizzo di strumenti cloud leggeri, le videochiamate o l’invio/ricezione email.
Pur non offrendo le garanzie delle linee simmetriche o dedicate, rappresenta un ottimo compromesso tra costo e performance, soprattutto se supportata da un’assistenza tecnica affidabile e da sistemi di failover o LTE backup.
FWA
La tecnologia FWA consente di offrire connettività Internet a banda larga attraverso un collegamento wireless a onde radio tra l’antenna dell’operatore e il ricevitore installato presso la sede del cliente.
È spesso la soluzione preferita in aree rurali o industriali non raggiunte dalla fibra.
Le velocità possono arrivare fino a 300 Mbps in download, con prestazioni che dipendono dalla distanza e dalla visibilità ottica con l’antenna di trasmissione.
La qualità dell’FWA moderna è notevolmente migliorata rispetto al passato, ed è oggi un’alternativa credibile in tutti quei contesti in cui non è possibile o conveniente cablare.
È ideale come prima connessione per sedi isolate oppure come backup per garantire la continuità di servizio in caso di guasto della linea principale.
Viene integrata con router professionali, failover automatico e monitoraggio continuo.
FTTC
La FTTC prevede il trasporto del segnale in fibra ottica fino al cabinet stradale, da cui parte poi l’ultimo tratto in doppino in rame fino alla sede del cliente.
È una tecnologia ibrida (VDSL/EVDSL), che consente velocità fino a 200 Mbps in download e 20 Mbps in upload, con performance che dipendono dalla distanza dal cabinet e dalla qualità del rame.
È una soluzione economica, ampiamente diffusa, adatta ad aziende che fanno un uso standard della rete, come la navigazione web, email, accesso remoto e cloud di base.
Può rappresentare una buona scelta per sedi secondarie, per attività con carichi leggeri, o come linea di backup.
Può essere arricchita con indirizzi IP statici, router business e supporto professionale, per colmare parte dei limiti strutturali della tecnologia.